Puoi mandare dei comandi a kwm con uno dei due:
KWM::sendKWMCommand(QString) (in applicationi KDE) oppure il kwmcom comando (dalla linea di comando)
Questo è di speciale interesse per gli sviluppatori di kglobalshortcut.
Al momento kwm riconosce i seguenti comandi:
refreshScreen pulisce lo schermo
darkenScreen scurisce lo schermo. Attento: questo rende il desktop inutilizzabile dall'input di tastiera/mouse
fine sessione visualizza la maschera di fine sessione.
Linea di comando apre la mini finestra di linea di comando
taskManager visualizza il gestore della "Sessione Attiva".
configura ricarica la configurazione dal kwmrc
winMovewinResizewinRestorewinIconifywinClosewinShadewinStickywinOperationsQuesti comandi si applicano alla finestra correntemente attiva e fanno molto di piú di ciò che ti aspetteresti. (winOperations visualizza il menu delle operazioni sulle finestre.)
deskUnclutterdeskCascadeQuesti comandi riorganizzano le finestre sul desktop
desktop [1-8] cambia al desktop specificato
desktop+1desktop+2desktop-1desktop-2desktop%2Questi comandi girano tra i desktops. desktop%2cambia fra un desktop dispari e il prossimo numero pari piú alto. Ciò significa fra 1 e 2 e fra 3 e 4. Questo è utile per emulare "Sú" e "Giú" un una matrice virtuale n*2, la quale viene usata dal pager di KDE Similarmente, desktop+2 significa "Destra"; desktop-1significa "Sinistra".